Un fin de semaine in Costa del Sol

Giorno 1: Arrivo a Malaga

Dopo essere atterrati a Malaga in mattinata, potrete iniziare la vostra prima mezza giornata di esplorazione della capitale della Costa del Sol: il modo migliore per visitarla è a piedi, partendo dall’Alameda Principal, il viale che collega il centro storico e il lungomare, ma anche diversi punti di interesse della città. Da qui ci si può infatti addentrare alla scoperta degli angoli più nascosti, perdendosi fra le “calles” e lasciandosi ispirare dalle sfumature pastello dei palazzi storici, in un caleidoscopio di colori. La prima tappa è la Catedral de Nuestra Señora de la Encarnación: costruita nel XVI secolo,  è un’opera maestosa, che spicca fra i piccoli viali del centro di Malaga. 

Proseguite verso la spiaggia e, prima di un tuffo fuori stagione, troverete un immenso parco lussureggiante, dove tantissime palme si alternano a una vegetazione tipicamente mediterranea. Viali curvilinei cingono e delimitano spazi e isole pedonali di varie dimensioni, mentre il verde è interrotto solo dalla presenza di sceniche fontane e numerose statue dedicate a illustri personaggi che hanno fatto la storia della città. A breve distanza da qui i Jardines de l’Alcade Pedro Luis Alonso sono fra i più esemplari modelli di giardino in stile mediterraneo di tutta l’Andalusia e racchiudono il meglio di linee ed elementi della cultura ispanico-moresca e del savoir-faire francese. 

Giorno 2: La Malaga più antica

Continuando la visita di Malaga potrete scoprire il Teatro Romano, rinvenuto nel 1951, con la sua storia antichissima: fu infatti costruito nel I secolo, sotto l’Impero di Augusto, e utilizzato fino al III secolo. Per millenni è rimasto nascosto sotto terra, celando i suoi segreti agli abitanti della città e ai suoi visitatori, ma è oggi una delle attrazioni più importanti.

Proseguendo per la collina che fa da sfondo al Teatro raggiungerete l’Alcazaba, una fortezza che domina Malaga dall’alto. Venne costruita fra il 1057 e il 1063 e risale al periodo della dominazione moresca; subì diversi e importanti lavori di restauro, durante i quali vennero alla luce resti di mura romane rivestite di stucchi, frammenti di ceramiche e busti. Si compone di due recinzioni murarie, al cui centro si trova il palazzo vero e proprio, suddiviso in tre diversi e suggestivi cortili che richiamano autentiche atmosfere arabeggianti.

Ancora più su per la collina si raggiunge il punto più alto di Malaga, da cui si ha l’occasione di ammirare l’intera città e il mare su cui si affaccia: è il Castello di Gibralfaro, costruito nel XIV secolo a protezione dell’Alcazaba. La vista da qui è magnifica a tutte le ore, ma ancora più suggestiva al tramonto, quando il cielo si tinge di calde sfumature di rosso e arancione e i raggi del sole si riflettono sulle mura cambiandone il colore.

Giorno 3: Marbella

Oggi vi aspetta una giornata alla scoperta di Marbella: partite dal suo grazioso centro storico, un dedalo di stradine pedonali su cui si affacciano casette bianche ricche di balconi fioriti, boutique, bar e ristoranti. La piazza principale è Plaza de los Naranjos, su cui si affacciano il municipio, costruito nel 1568 in stile rinascimentale, e la cappella di Santiago, l’edificio religioso più antico della città. 

Proseguite poi verso la costa, lunga 27 chilometri, su cui si trovano ben 24 spiagge, ognuna con le sue caratteristiche ma tutte accomunate da una sabbia fine e dorata: tra le più frequentate troviamo la spiaggia di Artola – in una zona protetta – e quelle di Puerto Banus e di San Pedro Alcantara, Bandiera Blu per la qualità dell’acqua, sicurezza, servizi e gestione ambientale. 

Per raggiungere Puerto Banus percorrete il Golden Mile, una strada lunga circa 6 chilometri su cui sorgono le ville e gli hotel più lussuosi di Marbella. 

Giorno 4: Partenza

Partite in mattinata per l’aeroporto per il vostro volo di rientro. 

CONTINUA A LEGGERE

Un city break a Vienna

Giorno 1: Il centro di Vienna

Raggiungete Vienna in mattinata e dedicatevi alla vostra prima mezza giornata alla scoperta della città: in centro potrete visitare la celebre cattedrale di Santo Stefano, capolavoro dell’architettura gotica, che vi colpirà per le sue 230.000 tegole multicolore, per le sue quattro torri e per le catacombe, o lasciatevi stupire dalla sua vista panoramica percorrendo i 343 gradini della torre sud.

Una volta visitata la cattedrale, perdetevi fra il dedalo di vie che si snodano da Stephansplatz o percorrete Kärntner Straße, la più importante via pedonale del centro città, dove potrete dedicarvi allo shopping fra boutique e marchi internazionali.

Raggiungete il Teatro dell’Opera, inaugurato nel 1869, che può ospitare fino a 2.284 spettatori, e l’hotel Sacher, dove assaggiare l’iconica torta simbolo di Vienna. 

Giorno 2: L’arte fra il Castello del Belvedere e Landstraße

Questa seconda giornata di esplorazione viennese vi porterà al Castello del Belvedere, che ospita una delle più belle collezioni d’arte di tutta l’Austria. Costruito nel XVIII secolo, è composto da un meraviglioso parco e da due palazzi barocchi Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il primo di questi ospita la più grande collezione al mondo di opere di Klimt, oltre a capolavori di Monet, Renoir, Van Gogh e Schiele, mentre nel secondo vengono organizzate mostre temporanee.

Per un ulteriore tuffo nell’arte potrete poi spostarvi verso il quartiere di Landstraße, dove spiccano una serie di case asimmetriche, variopinte e ricche di verde: è il folle microcosmo di Frederick Hundertwasser, scultore, pittore e architetto fuori dal comune. Abbandonate la conoscenza tradizionale del mondo perché qui tutto è diverso da come dovrebbe essere. Nel quartiere sorge anche un museo dedicato all’artista – il Museo Hundertwasser – in un edificio progettato proprio da lui, dove si tengono mostre d’arte contemporanea e di fotografia. 

Giorno 3: Schönbrunn e il Padiglione della Secessione

Fra le attrazioni da non perdere durante un soggiorno a Vienna troviamo il Castello di Schönbrunn, Patrimonio UNESCO e uno dei complessi barocchi più belli d’Europa, soprannominato la “Versailles austriaca” e residenza estiva della dinastia degli Asburgo.

Dedicate un’intera mezza giornata a esplorare le sue sontuose stanze, l’enorme parco con i suoi incantevoli giardini formali e la sua Orangerie, dove potrete assistere a un favoloso concerto di Mozart e Strauss.  In cima al parco del castello di Schönbrunn si trova anche un edificio neoclassico chiamato Gloriette, da cui godere di un’ottima vista panoramica sul palazzo, sui giardini e su Vienna all’orizzonte.

Spostatevi poi verso il Padiglione della Secessione, un museo costruito nel 1898 da uno dei fondatori del movimento artistico ispirato all’Art Nouveau, che ospita mostre d’arte contemporanea e un’importante opera di Klimt, il “Fregio di Beethoven”. 

Giorno 4: Il Prater 

Prima del rientro nel pomeriggio, scoprite il lato più divertente e giocoso di Vienna, fra attrazioni, giostre, montagne russe, piste dell’autodromo, la famosissima ruota panoramica e molto altro ancora: il Prater è un luogo ricco di stimoli e divertimento, adatto a tutte le età. 

CONTINUA A LEGGERE

Un long break sulla costa orientale della Sicilia

Giorno 1: Catania 

Arrivando in mattinata, potrete trascorrere la prima mezza giornata a Catania. L’itinerario inizia da Piazza Duomo, dove si trova la Cattedrale di S. Agata, la Santa patrona della città. La chiesa presenta diversi stili: normanno, barocco e neoclassico. Qui trovate anche il simbolo della città: la maestosa Fontana dell’Elefante.

Recatevi ora a Castello Ursino. L’edificio, a pianta quadrata, è stato costruito nel XII secolo per Federico II di Svevia, ed è stato prima sede del parlamento e poi dimora dei Sovrani di Sicilia della dinastia aragonese. Oggi invece ospita il museo civico di Catania, dove sono presenti varie sezioni archeologiche e circa 8040 opere d’arte.

La prossima tappa è il teatro romano di Catania. L’edificio è in pietra lavica, risale all’età romana e presenta diverse fasi costruttive, con la prima risalente al I secolo d.C.

Ora percorrete la Via Etnea, la strada principale del centro storico di Catania, che divide in due la città. Ammirate gli edifici, ora di pietra lavica nera, ora in pietra bianca, e i loro stili: dal barocco all’Ottocentesco, per passare al liberty e arrivare al contemporaneo.

Giorno 2: L’Etna

Vi consigliamo di dedicare il secondo giorno a un’escursione sull’Etna. Perdetevi tra i suoi crateri recenti e antichi e il suo suolo lunare mentre vi incamminate in trekking a 3000 metri di altezza; nel frattempo una guida vi accompagnerà illustrandovi la storia secolare del vulcano più grande d’Europa e delle sue eruzioni.

Giorno 3:  Acireale e Giarre

Iniziamo dal Duomo, nella piazza principale della città di Acireale: Piazza Acireale. L’edificio, costruito nel XVI secolo, è dedicato all’Annunziata. Qui si trovano altre due chiese: la cappella di Santa Venera e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo. La cappella, dedicata alla patrona della città, è in pietra bianca di Siracusa e conserva diversi affreschi seicenteschi, un urna reliquiario e il busto della Santa. Invece la Basilica, del Seicento, presenta splendidi affreschi del XVII secolo sulle pareti del coro.

Dopo 15 minuti di camminata giungerete poi a Villa Belvedere, il giardino pubblico più grande di Acireale. Ideale per le passeggiate, è denominata così per il panorama mozzafiato visibile dal suo terrazzo principale. Al suo interno potrete apprezzare anche delle maestose statue in gesso raffiguranti illustri personaggi della città. Ora è il momento di Giarre, con Piazza Duomo e la villa San Francesco d’Assisi. La prima presenta strade in basolato lavico tipico di Giarre e ospita Palazzo Bonaventura, un edificio in stile barocco costruito nel 1927. Passeggiando nella villa San Francesco, invece, vi imbatterete in una splendida ed elegante fontana con all’interno una statua raffigurante il santo. 

 

Giorno 4: Taormina

L’itinerario termina con una mezza giornata a Taormina. Passeggiate all’interno della città e lasciatevi meravigliare dalle viuzze in ceramica colorata decorate da splendidi fiori: vi sentirete all’interno di un dipinto.

Partite da porta di Messina, una fortificazione araba che rappresenta l’accesso al centro storico della città. Poi proseguite verso piazza IX aprile. Costruita su di una pavimentazione a scacchi, offre una splendida vista sul mar Ionio, ed è a pochi minuti a piedi dalla Chiesa di San Giuseppe, una chiesa in stile barocco con il portone centrale in pietra bianca di Taormina.

Proseguite poi per il teatro antico. Ammirando la magnifica costruzione che ha come sfondo il mar Ionio e l’Etna, tornerete con cuore e mente all’epoca degli antichi greci.

Concluso questo itinerario, potrete prepararvi per il rientro.

CONTINUA A LEGGERE

96 ore in Versilia

Giorno 1: Forte dei Marmi  

Iniziamo l’itinerario con mezza giornata a Forte dei Marmi, precisamente sul suo pontile, simbolo della città e della Versilia. Dopo aver ammirato la splendida statua intitolata Controvento, che rappresenta un nocchiere che naviga verso l’ignoto, passeggiate sul pontile, e soffermate lo sguardo sul mare, sulle alpi Apuane e sulle cave da cui si estrae il marmo.

Proseguite poi per la pineta dedicata a Falcone e Borsellino, dove potrete ammirare un pattìno, una tipica imbarcazione versiliese. Raggiungete poi Piazza Garibaldi. Qui è costruito l’edificio, raffigurato anche sullo stemma ufficiale di Forte dei Marmi, che dà il nome alla città: Forte Lorenese. Prendetevi un momento anche per visitare una delle spiagge color oro di Forte dei Marmi, la spiaggia di Ronchi. Qui potete rilassarvi immersi in una pineta secolare, su un litorale di sabbia fine bagnato da acque cristalline, oppure cavalcare le onde in windsurf e kitesurf.

Giorno 2: Viareggio e Massarosa

Il secondo giorno è dedicato principalmente a Viareggio. Qui perdetevi tra gli edifici in stile liberty della Passeggiata di Viareggio e le ville art déco del centro storico.

La prima tappa è il gran caffè Margherita: l’edificio, in stile tardo liberty, è uno dei simboli di Viareggio ed è stato frequentato da Puccini durante il suo soggiorno in città. Da non perdere poi il museo del Carnevale. Visitatelo accompagnati da una guida, e scoprite tutte le curiosità e la storia della spettacolare festa italiana che attrae ogni anno turisti da tutto il mondo.

Procedete poi in automobile verso Massarosa, una piccola cittadina della campagna versiliese. Qui Villa Baldini è un vero e proprio must. L’edificio è stato dimora della sorella di Napoleone, affaccia sul lago di Massaciuccoli e presenta attorno a sé un giardino all’italiana e una collina ricca di olivi. 

Giorno 3: Pietrasanta e Camaiore

Adesso è il momento di Pietrasanta, città del marmo e capoluogo storico della Versilia. È chiamata Piccola Atene perché è, ed è stata, la casa di numerosi artisti. Tra questi si annovera lo scultore colombiano Fernando Botero, che ha realizzato in città un’opera intitolata Il Guerriero. Dopo aver scattato alcune foto della scultura, incamminatevi verso il Duomo di San Martino. Questa cattedrale presenta due peculiarità: numerose colonne, tutte in stili diversi tra loro, e pennacchi con motivi geometrici intervallati da figure di animali e uomini. Soffermatevi anche sulla particolare scala del Duomo, di forma elicoidale.

Ora è il momento di Camaiore, uno dei borghi più celebri della Versilia. Qui procedete a piedi nel suo centro storico medioevale e visitate la Badia di San Pietro, un’abbazia fondata dai monaci benedettini, risalente al periodo longobardo. Non perdetevi il litorale dalla sabbia dorata simbolo del borgo: il lido di Camaiore. Qui, dove la sabbia è finissima, potrete fare lunghe passeggiate o pedalare in bicicletta sul lungomare, anche d’inverno. 

Giorno 4: Stazzema e Antro del Corchia

Per l’ultima mezza giornata vi suggeriamo una breve tappa a Stazzema e un’escursione di due ore all’Antro del Corchia. Stazzema è l’unico borgo interamente montano della Versilia, e purtroppo sede di un eccidio nazista avvenuto il 12 agosto 1944. Qui osservate i castelli fortificati di Farnocchia e Pomezzana e le imponenti montagne che avvolgono il borgo: rimarrete senza fiato. A circa mezz’ora di automobile si trova l’Antro del Corchia, una delle grotte più grandi del mondo. È possibile esplorarla accompagnati da una guida e scoprirne ogni angolo, tra un imponente canyon, stalattiti, stalagmiti, concrezioni (aggregati di minerali) e un lago fossile sotterraneo.

CONTINUA A LEGGERE

4 giorni in Costiera Amalfitana

Giorno 1: Amalfi

Dopo il vostro arrivo in serata, trascorrerete la prima giornata ad Amalfi. Perdetevi tra i vicoli e le sue suggestive case color pastello mentre camminate verso il Duomo. La cattedrale, costituita da un’imponente scalinata, è in stile romanico arabo-normanno. All’interno troverete il Chiostro del Paradiso, casa di alcuni portici bianchi in stile arabeggiante.

È possibile ora organizzare un’escursione in barca alla grotta dello Smeraldo. Denominata così per il peculiare colore delle acque al suo interno, è un must visit della costiera. Adesso è il momento di una visita alla spiaggia di Santa Croce. Bagnata da acque cristalline, è perfetta per rilassarsi nel silenzio della bassa stagione. Partendo da qui potrete anche esplorare la Costiera a bordo di un’auto d’epoca. 

Giorno 2: Praiano

Proseguite ora verso Praiano, a metà strada tra Amalfi e Positano.  Come prima tappa esplorate cala della Gavitella, un minuscolo litorale raggiungibile dopo aver percorso 413 scalini. Qui rimarrete a bocca aperta ammirando gli splendidi colori del tramonto con vista su Capri.

Ora dirigetevi verso la Chiesa di San Gennaro. Unica nel suo genere perché le sue maioliche sono presenti sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Ora è il momento della spiaggia Le Praie, una delle più suggestive della Costiera Amalfitana. Qui potete godervi un momento di relax tra acque limpidissime, pareti di roccia a strapiombo sul mare e pini marittimi.

Giorno 3: Positano

La tappa obbligatoria del giorno è Positano, una meta unica che attrae viaggiatori da tutto il mondo. Camminando immersi nell’aroma di limone tra case color pastello che sembrano arrampicarsi sulle scogliere e vicoli adornati da fiori, vi sentirete in una cartolina.  Ora andate verso la Chiesa S. Maria Assunta, l’edificio più noto di Positano. Le sue peculiarità sono una maestosa cupola bizantina, i cherubini alati e le colonne d’oro con capitello ionico all’interno.

E ora un tuffo nel passato: in prossimità dell’edificio troviamo la piccola Pompei della Costiera Amalfitana, la Villa Romana di Positano. Posta a 11 metri di profondità, è stata scoperta solo recentemente. Diventate anche degli esperti di limoncello making o fate shopping per le botteghe artigianali di Positano. 

Camminate ora verso Spiaggia Grande, la spiaggia più estesa e conosciuta di Positano. Qui,  facendovi cullare dal silenzio e dalle onde del mare, potrete ammirare il paese da un punto panoramico. Aspettate che faccia buio e scattate foto mentre Positano è illuminata: conserverete questo ricordo per sempre.

Giorno 4: Sorrento, l’arte dell’intarsio locale e gli agrumeti tipici 

Per l’ultima mezza giornata vi consigliamo Sorrento. Qui è possibile organizzare un’esperienza per scoprire tre aspetti cardine di Sorrento: la storia, l’arte dell’intarsio locale gli agrumeti tipici di Sorrento e della Costiera Amalfitana. Una volta terminata la visita guidata, potrete organizzarvi per il rientro a casa. 

CONTINUA A LEGGERE

Questo si chiuderà in 0 secondi