10 mete insolite per il ponte di Pasqua

Da città sul mare a regioni vinicole meno note, da centri ricchi di storia e cultura a luoghi dove sperimentare al massimo la vita lenta, vi portiamo alla scoperta della nostra selezione di località insolite.

Abruzzo, Italia

Santo Stefano di Sessanio: storia della riqualificazione di un borgo

Un piccolo borgo di origine medievale nel Parco Nazionale del Gran Sasso, incastonato fra alte vette a 1.250 metri di altitudine e in un contesto naturale davvero unico. Anni fa, il fascino di Santo Stefano di Sessanio ha conquistato l’imprenditore Daniele Kihlgren, che ha dato vita all’albergo diffuso Sextantio ristrutturando alcune abitazioni abbandonate nel pieno rispetto delle caratteristiche architettoniche e culturali del luogo.

Alentejo, Portogallo

Comporta: il segreto meglio custodito della costa portoghese

Frequentata da famiglie come i Rockefeller, i Sarkozy e i Casiraghi, è spesso paragonata alla Saint-Tropez degli anni ‘50. Comporta, con le sue acque cristalline, la vegetazione lussureggiante, il suo ritmo rilassato e la fervente comunità artistica, è ancora un segreto ben custodito, in cui celebrità, magnati e reali si rifugiano in cerca di calma e relax.

Galles, Regno Unito

Conwy: un viaggio nel tempo fino al Medioevo

Un imponente castello, antiche residenze e il tratto di mura cittadine meglio conservato della Gran Bretagna: siamo a Conwy, una località ricca di storia e cultura, dove perdersi fra strade acciottolate e antiche mura, e ritrovarsi catapultati indietro nel tempo, fino al Medioevo. 

Spagna

La Rioja: i migliori vini della Spagna

Importante tappa del Cammino di Santiago, La Rioja è anche una rinomata regione vinicola della Spagna. Con più di 500 cantine, vanta vini di ottima qualità e tantissime possibilità di esplorazione, dal cavallo al fuoristrada, fino alla mongolfiera. Non mancano le attività culturali, da scoprire nei monasteri di Suso e Yuso, dichiarati Patrimonio UNESCO, e nel capoluogo della regione, Logroño. 

Provenza, Francia

Gordes: da villaggio di campagna a star del cinema

Il villaggio francese in cui è stato girato il film “Un’ottima annata” – con Russell Crowe – è uno dei più belli della Provenza. Le bianche rocce delle case del borgo sembrano cambiare colore con il variare della luce nelle diverse ore della giornata, mentre la sua posizione arroccata lo rende uno dei centri più pittoreschi di tutta la regione. 

Peloponneso, Grecia

Nauplia: la Grecia per i viaggiatori più savants

Chi conosce bene la Grecia e non si accontenta delle mete più classiche, può scegliere Nauplia per il suo prossimo viaggio. Capoluogo dell’Argolide, la regione del mito per eccellenza, offre un mare splendido e infinite possibilità di esplorazione, combinando echi della dominazione veneziana, suggestioni orientali e tratti tipicamente greci. 

Baviera, Germania

Franconia: una terra da fiaba

Una terra straordinaria, che appartiene al Land della Baviera, dove arte e storia si intrecciano in un viaggio senza fine fra borghi medievali fiabeschi, favolose ville rococò, giardini principeschi, grandiosi teatri e Patrimoni UNESCO.

Valle di Grbalj, Montenegro

Kotor: la vera perla del Montenegro

Incastonata in un’insenatura simile a un vero e proprio fiordo, Kotor è una cittadina incantevole, ricca di scorci romantici e di atmosfere magiche. Passeggiare per le sue viuzze e per le piazze fiancheggiate da eleganti palazzi è come vivere in un sogno a occhi aperti, che culmina nell’ammirare i suoi paesaggi naturali, fra viste sul mare con le montagne delle Alpi Dinariche a strapiombo.

Ungheria

Tokaj: una regione vinicola Patrimonio UNESCO

Con oltre 7.000 ettari di vigneti classificati, quella del Tokaj è l’unica regione vinicola dell’Ungheria che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Oltre alle esperienze di degustazione e di raccolta dell’uva, da non perdere è anche l’omonima città, dove vi aspettano negozietti, ottimi ristoranti, cantine e il Museo Tokaj. 

Co. Kilkenny, Irlanda

Kilkenny: il fascino di un villaggio e la vitalità di una città

Una località in grado di unire alla perfezione il fascino di un piccolo paese e la vivacità di una grande città: Kilkenny, nel cuore dell’Ancient East irlandese, vi incanterà con le sue atmosfere vibranti, fra pub sospesi fra tradizione e modernità, un castello del XII secolo e una scena artistica piena di vita. 

CONTINUA A LEGGERE

Questo si chiuderà in 0 secondi