City break a Londra

Ma anche nel XXI secolo la metropoli britannica è un costante work in progress: i quartieri periferici diventano trendy, le zone centrali un tempo prettamente residenziali si animano di negozi, locali, ristoranti e attività commerciali in grado di dare un nuovo volto al vicinato. 

Dal passato al presente, Londra ha qualcosa da offrire a tutti. Per conoscerla davvero bisogna viverla, lasciandosi conquistare dal suo carisma e dalla sua capacità di sorprendere sia chi la visita per la prima volta sia gli habitués della city.  

Un tè da veri Reali

La sala da tè di Fortnum & Mason rende omaggio alla tradizione senza tempo del tè del pomeriggio dal 2012, quando Sua Maestà la visitò e ne aprì formalmente le porte in compagnia delle loro Altezze Reali la Duchessa di Cornovaglia e la Duchessa di Cambridge. Da quel giorno la Diamond Jubilee Tea Salon incarna la ricercatezza del tè in tutto il suo splendore, ed è diventata il luogo perfetto per viverne la cerimonia in compagnia di tutta la famiglia. 

I piatti preferiti della Regina Elisabetta II

Uno dei luoghi più iconici di Londra secondo i veri foodies è sicuramente il Borough Market: è più di un semplice mercato alimentare, è un vero e proprio viaggio gastronomico lungo tutta la Gran Bretagna, dove lo street food più tradizionale si affianca ai piatti più ricercati e raffinati. In occasione del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta nel 2022 al Borough Market è stato celebrato il meglio della cultura culinaria britannica, con piatti speciali dedicati all’occasione e attraverso le pietanze preferite di Sua Maestà, come le arringhe affumicate e il paté di sgombro, ma anche una straordinaria torta al cioccolato e la lemon drizzle cake. Per vivere la vera essenza del mercato si consiglia di prenotare un tour privato di due o tre ore per assaggiare i migliori prodotti della tradizione inglese in compagnia di una guida esperta, che sarà in grado di combinare storia e gastronomia, gusto ed esclusività. 

Dovrei paragonarti a un giorno [a teatro]?

Chi andava a teatro nell’Inghilterra di Shakespeare? Cos’era una messa a terra? Entrate al Globe Theatre e scoprite la storia di un teatro costruito nel 1599, che è riuscito a sopravvivere alla peste, al Grande Incendio di Londra e a tensioni politiche e sociali; ammirate la sua architettura originale e immaginate migliaia di londinesi riuniti per seguire le vicende delle opere più famose dell’epoca e della storia della letteratura inglese. Partecipate a una visita guidata del Globe Theatre per saperne di più sul dramma elisabettiano e sulle prove teatrali in compagnia di una guida esperta, che sarà in grado di farvi vivere un viaggio nella Londra shakespeariana e nel mondo del teatro che il bardo inventò a cavallo fra il XVI e il XVII secolo. 

Una passeggiata con un Lord

A Londra avrete l’opportunità di partecipare a un’esperienza davvero unica e irripetibile, in compagnia di un vero e proprio Lord. Come esperto di storia, vi accompagnerà in un walking tour della metropoli della durata di 5 ore, per scoprire il suo immenso passato, focalizzandosi in particolare sulla politica e sulla monarchia. 

Un museo per tutti i gusti

Uno dei musei d’arte e design più grandi al mondo, il Victoria & Albert Museum vanta una raccolta di più di 2 milioni di oggetti in grado di rappresentare più di 5.000 anni di creatività umana. Le collezioni sono esposte lungo i 7 piani dell’edificio vittoriano che sorge nel quartiere di Kensington e si articolano in un percorso suddiviso per grandi aree tematiche. Oltre a una passeggiata fra le principali esposizioni permanenti, al V&A potrete visitare tantissime mostre temporanee in grado di solleticare l’interesse di tutti: dalla storia alla fotografia, dall’artigianato alla letteratura e molto, molto altro. 

CONTINUA A LEGGERE

Questo si chiuderà in 0 secondi