Il Marocco oltre Marrakech

I gioielli del Nord e della costa atlantica

Quando si pensa al Marocco, si immaginano le piazze affollate di Marrakech, i profumi delle spezie, i colori accesi dei souk. Ma il Paese ha anche un altro volto, più discreto, che si svela a chi sceglie di avventurarsi verso nord e sulla costa atlantica. Qui, dove l’Europa sfiora l’Africa e il Mediterraneo incontra l’Oceano, si trovano quattro gemme incastonate tra mare e montagna: Tangeri, Tétouan, Tamuda Bay e Casablanca.

Prenota con noi, paga in struttura 
e scopri i nostri vantaggi

Vivi un soggiorno senza pensieri! Prenota l’hotel con noi e paga comodamente in loco. Con ILV Travel Atelier puoi assicurare la tua camera con una semplice carta di credito e ottenere un'esclusiva selezione di benefit introvabili altrove. Nessuna fretta, nessuna complicazione. Avrai la libertà di goderti il viaggio senza vincoli o pensieri, e di beneficiare di una serie di vantaggi unici.

contatta ora il tuo esperto

Nella punta più settentrionale del Paese, Tangeri, sospesa tra storia e modernità, è da sempre crocevia di culture. È qui che artisti come Paul Bowles, Eugène Delacroix, Henri Matisse cercarono ispirazione, attratti dal mistero di una città cosmopolita e vivace. Oggi Tangeri vive un nuovo splendore: hotel ricavati in palazzi d’epoca, gallerie d’arte contemporanea, café bohémiens affacciati sulla costa da cui osservare il tramonto sullo Stretto di Gibilterra. La sua medina, che si estende a ridosso del porto, è un labirinto di vicoli silenziosi e cortili nascosti, e ospita la Kasbah, oggi sede di un importante museo. Ma Tangeri è anche dinamica, proiettata verso il futuro. La nuova elegante marina dialoga con la città vecchia senza stridori e ogni angolo racconta la storia dei popoli che hanno attraversato questa magica città bianca.

A circa 60 chilometri di distanza, Tétouan regala un’atmosfera intima. Meno conosciuta ma di grande fascino, conserva la più andalusa delle anime marocchine, frutto di una storia intrecciata con quella della Spagna moresca. La sua medina, dichiarata Patrimonio UNESCO, è tra le meglio conservate del Paese, autentica e ancora viva. Qui si incontrano artigiani che tramandano saperi antichi: le botteghe non sono vetrine per turisti, ma conservano l’anima della città. L’arte dello zellige, con le sue forme geometriche e i colori intensi, è tra i mestieri più distintivi, così come la pittura su legno e l’antica tradizione della lavorazione del cuoio. Tétouan ospita inoltre scuole d’arte, eventi culturali e festival che la rendono un polo creativo in continuo fermento.

Spostandosi verso la costa si apre Tamuda Bay, baciata dal sole, dove le acque del Mediterraneo lambiscono spiagge tranquille. Qui sorgono alcuni tra i resort più esclusivi del Marocco. Spa d’eccellenza, piscine private, ristoranti gourmet: ogni dettaglio è pensato per offrire un momento di benessere. È il rifugio ideale per chi desidera rilassarsi dopo l’intensità delle città, coccolati da un servizio impeccabile e da un paesaggio che alterna mare e valli verdeggianti. La baia è anche punto di partenza ideale per escursioni in barca, esperienze culinarie locali o passeggiate tra le rovine romane di Tamuda, memoria di un passato antico.


Più a sud, lungo la costa Atlantica, Casablanca rappresenta l’anima moderna e cosmopolita del Marocco. Città vibrante e in continua evoluzione, affascina con il suo mix di architettura coloniale francese, stili tradizionali marocchini e slanci contemporanei. Il suo lungomare animato, le boutique eleganti, i caffè affacciati sull’oceano e l’imponente Moschea Hassan II – tra le più grandi del mondo – ne fanno una meta di carattere, dove il presente dialoga con la tradizione in modo armonioso. Casablanca è il luogo ideale per vivere il lato urbano del Marocco costiero, tra arte, design, cucina d’autore e atmosfere internazionali.
Queste quattro mete, diverse ma unite da un fil rouge di bellezza e raffinatezza, offrono un’esperienza marocchina dal sapore nuovo. Esplorare il Nord del Marocco e la sua costa significa scoprire un altro volto del Paese: più intimo, capace di sorprendere con la sua luce morbida, le atmosfere raffinate e l’arte dell’accoglienza.

Hotel selezionati per te


Questo si chiuderà in 0 secondi